La ASL Informa  

   

Appalti Gare e Bandi  

   

Servizi OnLine  

   

Tutela del cittadino e Partecipazione  

   

Albo pretorio  

   

Liste di attesa  

   

Centrali di Ascolto
Servizi Continuità Assistenziale
Centrali di Ascolto Servizi Continuità Assistenziale

Rischio Clinico

Rischio clinico

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario 2025

Appropriatezza Prescrittiva

Farmacie di Comunità

   

PRIMO PIANO

   
   

SCREENING ONCOLOGICI: UN’OPPORTUNITÀ PER LA TUA SALUTE

Attivi i programmi gratuiti della ASL di Latina per la diagnosi precoce di tumori al collo dell’utero, alla mammella e al colon retto

La ASL di Latina ricorda a tutta la cittadinanza l’importanza di partecipare attivamente ai programmi di screening oncologici attualmente attivi sul territorio. Si tratta di percorsi gratuiti, rivolti a specifiche fasce d’età, che consentono di individuare eventuali patologie in fase precoce, migliorando sensibilmente le possibilità di cura e guarigione.

A chi sono rivolti gli screening?

  • Screening del collo dell’utero:

    • Donne tra i 25 e i 29 anni: Pap test ogni 3 anni

    • Donne tra i 30 e i 64 anni: HPV test ogni 5 anni

    • Per le donne vaccinate contro HPV prima dei 15 anni, il primo test è previsto a 30 anni.

  • Screening della mammella:

    • Donne tra i 50 e i 74 anni: mammografia bilaterale ogni 2 anni

  • Screening del colon retto:

    • Donne e uomini tra i 50 e i 74 anni: test per la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni, da effettuare a casa con kit ritirabile gratuitamente in farmacia.

Come funziona il programma?

Chi rientra nelle fasce di età previste riceverà una lettera di invito con data, ora e sede dell’appuntamento. In caso di mancata ricezione, è possibile prenotare o ricevere assistenza:

? Numero Verde 800 065 560
? Attivo dal lunedì al venerdì, ore 9:00–13:00
? Dal lunedì al giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00

? Prenotazioni online: www.prenotascreening.regione.lazio.it

Tutti gli esami sono gratuiti. Se necessario, il programma garantisce anche gli approfondimenti diagnostici e la presa in carico per eventuali percorsi di cura.

Un gesto semplice che può salvare la vita

Partecipare allo screening significa prendersi cura della propria salute in modo consapevole. Prevenire è vivere meglio, e farlo è facile.

   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593