| L'Audit Civico consiste in una analisi critica e sistematica dell'attività della Azienda promossa da Cittadinanza Attiva sulla base delle esperienze del Tribunale per i Diritti del Malato. Dotare le organizzazioni dei cittadini di uno strumento di valutazione dei servizi offerti , nasce dall' esigenza di dare una forma concreta alla centralità del punto di vista del cittadino nella organizzazione dei servizi stessi e e rendere trasparente e verificabile l'azione delle Aziende Sanitarie. |
![]() |
Livelli di applicazione
La struttura dell’audit ha previsto 3 livelli di applicazione che corrispondono ai diversi ambiti del Servizio Sanitario nei quali è stata effettuata la rilevazione.
I livelli adottati in questo ciclo sono:
Temi della valutazione
I principali temi della valutazione realizzata con l'Audit civico sono:
LIVELLO AZIENDALE E TERRITORIALE
LIVELLO PRONTO SOCCORSO
LIVELLO SALUTE MENTALE
AUDIT 2014 Piano di miglioramento
Il Tavolo Misto Permanente è uno strumento di partecipazione civica attiva permanente alle politiche della ASL Latina, inteso come luogo di proposizione da parte delle rappresentanze civiche e di rendicontazione da parte aziendale sugli aspetti delle politiche sanitarie che assumono una particolare rilevanza per i cittadini.
I partecipanti al Tavolo sono i rappresentanti di Cittadinanzattiva Lazio onlus e delle altre organizzazioni che collaborano stabilmente con l'Azienda stessa .
Sono attualmente attivi 3 tavoli tematici di partecipazione incentrati sulle seguenti tematiche:

Regolamento Tavolo Misto Permanente
Per le associazioni che intendono partecipare al tavolo misto basta inviare una lettera di adesione
alla mail: comunicazioneintegrata@ausl.latina.it