Giornata di studio
Le istituzioni pubbliche di fronte al fenomeno del mesoteliona pleurico e dei tumori lavoro - correlati
Sabato 21 maggio 2016 presso la sala convegni Consorzio Industriali
Latina Tor Tre Ponti 12/A Strada Carrara Latina
Nell'anno 2015 nella fascia a partire dai 25 anni in provincia si sono registrati 2715 tumori di questi solo 5 sono stati denunciati come di sospetta natura professionale ( di cui 3 mesoteliomi da asbesto ) . Attualmente in provincia, le sostanze cancerogene che espongono a rischio il maggior numero di lavoratori sono : polveri di legno duro, benzene, sali e ossidi di cromo VI, fumi di nichel, cloruro di benzile, formaldeide, chemioterapici-antiblastici. I lavoratori che risultano esposti a sostanze cancerogene nella provincia sono 787 uomini e 108 donne. L’incontro organizzato dalla Procura della Repubblica e dal Dipartimento di Prevenzione della Asl, e dall'INAIL, per il 21 maggio 2016, rivolta ai medici, a tutto il personale impegnato nelle strutture di vigilanza e prevenzione e alle imprese, vuole proporre un aggiornamento in tema di certificazione e denuncia delle neoplasie professionali sulla base delle ultime novità normative, aprire un confronto tra le conoscenze di prevenzione primaria e secondaria da attuare per la tutela della salute dei lavoratori, sensibilizzare sull’importanza della risposta penale in materia di malattie professionali. Sarà illustrata la presa in carico degli esposti ed ex esposti a cancerogeni, comprendendo gli screening nei luoghi di lavoro e anche le misure di contrasto ai fattori concorrenti all'insorgenza dei tumori (fumo, alcol, sedentarietà, obesità, scorretta alimentazione).
Il programma della giornata dei lavori che sarà moderata dalla dott.ssa Nunzia D’Elia Procuratore Aggiunto della Repubblica di Latina, prevede i seguenti interventi a partire dalle ore 8,30 :