Manifestazione di interesse rivolta a tutto il personale dipendente delle Aziende Sanitarie Pubbliche del Servizio Sanitario Regionale inquadrato nelle categorie A, B, BS, C del Comparto Sanità

Dettagli

La Regione Lazio sta attivando il Numero Unico di Emergenza (NUE) che consiste nella creazione di un’unica Centrale Operativa (Call Center NUE 112) di Roma e Provincia in cui confluiscono tutte le telefonate di emergenza, qualsiasi numero di soccorso il chiamante abbia composto, compreso il 112. Il progetto coinvolge il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, l’Arma dei Carabinieri, i Vigili del Fuoco e l’Emergenza Sanitaria.  

E’ interesse della Regione Lazio, in vista dell’attivazione del Call Center NUE 112 di Roma e Provincia con sede in Roma, Via Laurentina n. 131, acquisire le manifestazioni d’interesse di personale dipendente delle Aziende Sanitarie Pubbliche del Servizio Sanitario Regionale che voglia aderire al progetto e che, se ritenuto idoneo attraverso un colloquio individuale ed uno specifico corso di formazione, verrà inserito, in posizione di “distacco funzionale” nel Call Center NUE 112 di Roma e Provincia.

Profilo e mansioni

Le figure professionali ricercate saranno adibite, principalmente alle seguenti mansioni:

  • Ricezione di tutte le chiamate di soccorso afferenti al servizio “Emergenza 112”;
  • Compilazione elettronica della scheda informatica relativa ai dati logistici degli eventi di soccorso;
  • identificazione dell’evento e del chiamante e trasferimento in fonia e dati dell’evento all’istituzione competente

Trattamento economico

Il trattamento economico complessivo fondamentale è posto a carico dell’Azienda/Ente di appartenenza. Al personale in distacco sarà garantito il trattamento economico accessorio posto a carico della Regione Lazio, distinto per categorie, che verrà regolamentato secondo le modalità previste dalle norme vigenti e dalla contrattazione di riferimento, in base a uno o più protocolli d’intesa stipulati tra la Regione Lazio e le Aziende/Ente di appartenenza ai sensi dell’ art. 23‐bis del decreto legislativo n. 165/2001.

In merito al “distacco funzionale” si precisa che la formalizzazione del “distacco funzionale” sarà preceduta da una comunicazione preventiva di esito positivo della selezione contenente l’indicazione di una ipotetica data di avvio del distacco e ciò al fine di non pregiudicare l’organizzazione interna del servizio delle strutture interessate dal distacco.

Requisiti generali e criteri di selezione

Per l’ammissione alla procedura è prescritto il possesso dei seguenti requisiti:

  1. status di dipendente, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, presso Aziende Sanitarie Pubbliche del Servizio Sanitario Regionale;
  2. idoneità fisica al lavoro di videoterminalista (udito, vista e postura), certificata dall’Azienda di appartenenza qualora il lavoratore sia già soggetto, per la sua attuale attività lavorativa, alla sorveglianza sanitaria relativa a tale profilo;
  3. preferibilmente disponibilità ai turni notturni e festivi;
  4. non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso, 
  5. non avere procedimenti disciplinari in corso e di non essere stato destinatario di sanzioni disciplinari irrogate nel biennio precedente;
  6. utilizzo di apparecchiature informatiche e dei principali software applicativi.

 

Modalità e termini di presentazione delle domande.

Le domande di partecipazione alla presente procedura dovranno pervenire a seguente indirizzo di posta elettronica certificata:  risorseumane@cert.ifo.it  entro e non oltre il 31/08/2015.

I candidati sono pregati di specificare nell’oggetto della mail di trasmissione “Manifestazione di interesse Call Center NUE 112 di Roma e Provincia”

I candidati dovranno allegare i seguenti documenti:

  • curriculum formativo e professionale, sottoscritto;
  • copia di un documento valido di identità;
  • domanda di manifestazione di interesse firmata (all. 1).

In luogo dell’invio con posta elettronica, i candidati potranno inviare la manifestazione di interesse ed i relativi allegati, entro il termine suindicato, al seguente indirizzo: Istituti Fisioterapici Ospitalieri Via Elio Chianesi 53 ‐ 00144 Roma.

Procedura e criteri di valutazione

Le manifestazioni di interesse saranno valutate da una apposita Commissione che effettuerà l’accertamento della sussistenza dei requisiti generali di ammissione e sottoporrà i candidati ammessi ad un colloquio tecnicopsico‐attitudinale finalizzato all’accertamento delle capacità e del grado di conoscenza informatica e di una adeguata conoscenza della lingua italiana per il profilo descritto.

Formazione

Il personale individuato, a seguito dell’esito positivo del colloquio psico–attitudinale, sarà posto in posizione di distacco ed inserito nel corso di formazione specifico che si svolgerà “on the job”nella sede che verrà comunicata.

Precisazioni:

Si rende noto che, all’esito della procedura di valutazione cui saranno sottoposti i candidati che avranno aderito alla manifestazione d’interesse, ai fini della compilazione della graduatoria degli aventi diritto ad essere posti in distacco ed inseriti nel corso di formazione “on the job”, sarà data priorità ai dipendenti con prescrizione certificata dall’Azienda di appartenenza qualora il dipendente sia già soggetto, per la sua attuale attività lavorativa, alla sorveglianza sanitaria.

Prospetto Produttività Collettiva Personale Giunta regionale - Anno 2015

Qualifica

Acconto mensile

Totale 12 mensilità

Risultato 10%

Totale Annuale

Categoria C

€ 498,23

€ 5.978,76

€ 597,87

€ 6.576,66

Categoria B

€ 465,71

€ 5.588,52

€ 558,85

€ 6.147,37

Categoria A

€ 359,06

€ 4.308,72

€ 430,87

€ 4.739,59

La produttività collettiva si cumula con i compensi per turnazioni ed eventuale reperibilità.

 

Allegati:
Scarica questo file (Bando NUE 112 per tutte Aziende Sanitarie Pubbliche Regione Lazio.pdf)Modulo di domanda[ ]179 kB
   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593