Disturbi del comportamento alimentare
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 April 2015 17:31
- Scritto da Webmaster
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono complesse patologie che portano, chi ne è affetto, a vivere con l'ossessione del cibo, del peso e dell'immagine corporea. Negli ultimi anni si è notato un aumento della frequenza dei disturbi del comportamento alimentare tra gli studenti, sia delle scuole medie inferiori sia superiori.
Sono molto più comuni tra le ragazze che tra i ragazzi, e colpiscono soprattutto la popolazione occidentale e i paesi industrializzati in relazione al valore culturale che da alcuni decenni viene attribuito alla magrezza nel mondo occidentale.
Se ne distinguono quattro tipi principali:
- anoressia
- bulimia
- disturbo da alimentazione incontrollata
- altre forme
La caratteristica centrale di questi disturbi è un’eccessiva importanza nei riguardi del peso, delle forme corporee e dell’alimentazione. Ciò rende comprensibili la maggior parte degli aspetti che manifestano: il vomito auto-indotto, l’uso improprio di lassativi o di diuretici, la preoccupazione nei confronti del mangiare e l’estrema sensibilità alle modificazioni del peso e della forma corporea.
Tali disturbi se non trattati possono determinare severi danni alla salute.
Le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare possono essere assistite, per affrontare questi problemi, da diversi professionisti: psichiatra, neuropsichiatra, psicologo, medico internista, dietologo.
È possibile rivolgersi ad uno dei Centri per i disturbi del comportamento alimentare attivati dalla nostra AUSL.
Il servizio si rivolge a persone con disturbi del comportamento alimentare, ai loro familiari ed a coloro che, a vario titolo, si occupano dei disagi derivanti da questi disturbi.
Per le persone con anoressia nervosa e bulimia le visite, gli esami e le terapie specifiche sono esenti dal pagamento del ticket.
Servizio Disturbi del comportamento alimentare
Tel. 0773 910037
DSM
Ambulatorio Disturbi della funzione e del comportamento alimentare
Mercoledì e Venerdì 09.00 – 14.00