Ricovero Day Hospital Riabilitazione

Dettagli
Ultima modifica il Sabato, 01 August 2015 21:38
Pubblicato Venerdì, 16 January 2015 10:47
Scritto da Webmaster

Tipologia dei ricoveri

Ricovero programmato

Il ricovero programmato è previsto in tutti i reparti in cui sia possibile la programmazione delle prestazioni in regime di ricovero, per controlli o patologie non risolvibili ambulatorialmente.
Il ricovero è:

Ricovero urgente

Per le patologie che per la loro complessità richiedono diagnosi e cure urgenti, è previsto un ricovero non programmato, in ogni momento del giorno o della notte.
L’accesso avviene tramite i Pronti soccorsi e i Punti di primo soccorso.

Accesso al Pronto Soccorso
I cittadini possono accedere ai Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri tramite ambulanza del 118 o con mezzo proprio.
Un Infermiere esperto e specificatamente formato al Triage accoglie il cittadino ed è in grado di valutare segni e sintomi del paziente per identificare condizioni potenzialmente pericolose per la vita e determinare un codice colore di gravità per ciascun paziente al fine di stabilire le priorità di accesso alla visita medica.
L’infermiere di Triage raccoglie i dati anagrafici, anamnestici e clinici, quindi li registra sulla scheda informatica insieme al codice colore attribuito.
Il medico di Pronto Soccorso chiama per la visita e successivi accertamenti diagnostici i pazienti secondo il grado di priorità.

Codice colore all’ingresso
I codici di criticità sono articolati in quattro categorie ed identificati con dei colori:

CODICE ROSSO (emergenza)
CODICE GIALLO (urgenza)
CODICE VERDE (non urgente)
CODICE BIANCO (uso improprio del P.S. in quanto si tratta di patologie gestibili dal medico di famiglia o dalla guardia medica)

In alcuni Pronti Soccorso è già stata attivata la procedura Codice Rosa per le pazienti vittime di violenza di genere.


Protesi ed ausili

Assistenza domiciliare