Articoli
Scuole
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 August 2017 18:09
- Scritto da Webmaster
Servizi educativi per l'infanzia, Istituzioni del sistema nazionale di istruzione, Centri di formazione professionale regionale, potranno usufruire dei servizi forniti dalla ASL di Latina, mediante stipula del Protocollo d’Intesa ai sensi della Deliberazione 3 agosto 2017, n. 484 Giunta regionale del Lazio. Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa, tra la Regione Lazio e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio per il "Rilascio certificazioni per obbligo vaccinale". Pubblicata il 22/08/2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 67.
Potranno così inserire le proprie credenziali di accesso nella area riservata ed effettuare le richieste di certificazione in modalità singola o massiva
Scuole private non paritarie ai fini dell'accertamento dell'avvenuto assolvimento dell'obbligo vaccinale possono sottoscrivere un accordo di collaborazione con l’ASL di Latina affinché possano essere generate le credenziali di accesso per l’istituto scolastico. A tal fine rivolgersi ai Direttori dei Distretti.
Gli operatori scolastici devono produrre la Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (D.P.R. n. 445/2000) del proprio stato vaccinale.
A partire dall’anno scolastico 2018/19 per la consultazione ed il monitoraggio dello stato di vaccinazione degli alunni delle scuole del Lazio si dovrà fare riferimento, non più all’Azienda Asl di Latina, bensì al servizio anagrafe vaccinale regionale, dedicato alle scuole ed ai Servizi vaccinali dalla Regione Lazio accedendo al seguente link:
https://www.salutelazio.it/web/guest/anagrafe-vaccinale-regionale1
MODULISTICA
- Modello Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (D.P.R. n. 445/2000) per operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari
- Mod.9 – DAT-1 vacc. (Protocollo intesa con istituzioni scolastiche)