Servizio Farmaceutico Territoriale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 30 November -0001 00:49
- Scritto da Webmaster
USD Assistenza Farmaceutica e Territoriale Responsabile: Dott.ssa Loredana Arenare |
|
Sede |
Via P.L. Nervi Torre 2 Girasolo |
Telefono | 0773/655 3436 |
Fax | 0773/655 6501 |
l.arenare@ausl.latina.it | |
ORARIO RICEZIONE RICETTE: dal Lunedì al Venerdì 8.30/13.15 |
Farmacisti | |
Dott.ssa Lucia Accusani l.accusani@ausl.latina.it |
0773/655 3971 |
Collaboratore Regionale di Farmacovigilanza | |
Farmacista Dott.ssa Rossella Pace r.pace@ausl.latina.it |
0773/655 6450 |
Collaboratori | |
Sig. Pedone Luigi |
0773/655 3445 0773/655 6559 0773/655 3401 0773/655 3229 0773/655 3972 |
Segreteria | 0773/655 3445 0773/655 6501 (Fax) |
Ufficio consegna ricette | 0773/655 3265 |
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
attività istruttoria, amministrativa e di vigilanza sulla filiera territoriale del farmaco
- Supporta nell'attività di istruttoria per i seguenti provvedimenti:
atti autorizzativi di apertura di sedi farmaceutiche e dispensari farmaceutici;
atti autorizzativi di trasferimento della titolarità delle farmacie;
atti autorizzativi di trasferimento dei locali delle farmacie
atti autorizzativi della gestione ereditaria delle farmacie;
atti autorizzativi delle sostituzioni del titolare delle farmacie;
atti relativi alla chiusura temporanea delle farmacie;
atti relativi alla decadenza dall'autorizzazione all'esercizio delle farmacie.
atti autorizzativi di apertura dei depositi dei farmaci e gas medicali
pianta organica delle farmacie - Istruisce:
i provvedimenti relativi al riconoscimento e alla liquidazione dell'indennità di disagiata residenza ai farmacisti rurali;
i provvedimenti relativi ai turni e alle ferie delle farmacie;
i provvedimenti autorizzativi all'erogazione in SSR di prodotti senza glutine; - Effettua il controllo dei ricettari regionali e per la prescrizione di medicinali stupefacenti in ottemperanza a quanto previstodal T.U. 309/90 e s.m.i..
- Effettua ispezioni preventive, ordinarie e straordinarie delle farmacie e dei dispensari ai sensi degli artt. n. 111 e n. 127 T.U.LL.SS..
- Effettua ispezioni sui depositi all'ingrosso di medicinali e di gas medicali e parafarmacia
- Effettua attività di vigilanza su case di cura private accreditate e non accreditate, strutture residenziali per anziani e adulti inabili, sulle case protette e gli istituti di pena, per quanto attiene la corretta gestione del farmaco e prodotti farmaceutici, con particolare riferimento alle preparazioni stupefacenti di cui al D.P.R. n. 309/90 e s.m.i. in collaborazione con le UU.OO.CC. ‘Assistenza Farmaceutica Ospedaliera1-2’.
- Provvede alla vidimazione dei registri degli stupefacenti di cui all'art. 60 Legge 49/06 (Farmacie aperte al pubblico convenzionate, Farmacie ospedaliere, Distributori all'ingrosso dei medicinali o Depositari)
- Assicura gli adempimenti in materia di distruzione di sostanze e preparazioni stupefacenti e psicotrope.
- Assicura gli adempimenti in materia di terza sezione dei buoni acquisto delle sostanze e preparazioni stupefacenti e psicotrope.
- Provvede alla nomina e liquidazione compensi ai componenti Commissione Vigilanza e Farmaceutica
- Provvede alla corretta tenuta e gestione dei registri concernenti i titolari delle farmacie, i direttori responsabili, i collaboratori ed i praticanti.
Rapporti farmacie-SSR
- Provvede all'attivazione e cessazione rapporti convenzionali con le farmacie aperte al pubblico
- Provvede alla liquidazione spesa farmaceutica convenzionata
- Effettua monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata
- Provvede all'accettazione mensile delle ricette SSN, alla verifica dei relativi documenti contabili
- Provvede all'invio mensile delle ricette alla struttura centralizzata regionale EHMS (deputataall'acquisizione dei dati contenuti nelle ricette farmaceutiche, attraverso sistemi informatici integrati con sistemi di lettura ottica e banche dati)
- Responsabile del magazzino archivio ricette farmaceutiche
- Svolge attività istruttoria e provvede alla distruzione delle ricette S.S.N.
- Effettua controlli contabili delle ricette farmaceutiche sulla base delle elaborazioni informatiche del LaitSpA ed avvia il contraddittorio con le farmacie interessate
- Provvede alla nomina e liquidazione compensi ai componenti Commissione Tecnica aziendale per laconvenzione farmaceutica
- Esegue le decisioni della Commissione tecnica della Farmaceutica Convenzionata finalizzate al recupero della spesa indebitamente prodotta
- Effettua la vigilanza e il controllo sull'applicazione della convenzione nazionale e regionale farmaceutica
Appropriatezza prescrittiva
- Effettua indagini mirate alla individuazione, attraverso l'elaborazione dei dati, di aree di iperconsumo e di iperprescrizione
- Effettua indagini finalizzate alla evidenziazione di patologie emergenti e di fenomeni di distorsione prescrittiva.
- Elabora reportistica bimestrale per singolo prescrittore e aggregata per distretto e per Asl
- Effettua analisi dei profili prescrittivi dei medici e dei dati di prescrizione, ottenuti tramite le elaborazioni informatiche, per la programmazione dei controlli sulla congruità delle prescrizioni, di concerto con i servizi distrettuali delle cure primarie attraverso la Commissione aziendale per l’appropriatezza prescrittiva.
- Partecipa alle commissioni tecniche aziendali e distrettuali per la valutazione delle prescrizioni farmaceutiche non conformi alle limitazioni e alle condizioni stabilite dall'AIFA (legge n. 425/96 e accordo nazionale MMG e PLS).
Informazione sul farmaco, educazione alla salute
- Svolge attività di informazione ai cittadini e ai sanitari sulle modalità prescrittive in regime S.S.N. in collaborazione con la UOC ‘Farmacia Ospedaliera’.
- Partecipa a team operativi pluridisciplinari per l'allestimento di linee guida e per la valutazione dell'appropriatezza delle prescrizioni, sulla base della "clinicalevidence" e della valutazione dei trials clinici.
- Elabora piani di informazione scientifica e di educazione al corretto uso dei medicinali
- Predispone e realizza piani di aggiornamento ed informazione per i medici e per i farmacisti esercenti nelle farmacie convenzionate.