Dott. Florindo MICARELLI
Area Sanità Pubblica Veterinaria
Direttore U.O.C. f.f. Servizio Sanità Animale Igiene degli Allevamenti e Produzioni Zootecniche
ASL Latina
Tel. +3906928634225; Cell +393280414259;
Mail: f.micarelli@ausl.latina.it; PEC: dipprevenzione@pec.ausl.latina.it
piani cofinanziati sanità animale 2022
Il Servizio Sanità Animale ha il compito di tutelare la salute umana attraverso controlli sanitari preventivi sugli animali da compagnia da reddito, al fine di evitare l’insorgere di malattie infettive (zoonosi) e garantire la salubrità dei prodotti alimentari primari che da questi ultimi derivano, attraverso:
Inoltre il Servizio effettua interventi di informazione ed educazione sanitaria, anche in collaborazione con le organizzazioni professionali, di categoria e sociali e collabora con gli altri servizi dipartimentali in progetti di interesse comune.
Controlli minimi OVINI CAPRINI
Controlli minimi e Profilassi 2019
Controlli minimi e Profilassi 2018
Servizio di Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
Servizio di tutela igienico sanitaria degli alimenti di origine animale
Rilascio passaporti animali da compagni
A decorrere dal 3 luglio 2004, in applicazione del regolamento CE n. 998/2003, modificato dal Regolamento (UE) N. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il Regolamento (UE) N. 577/2013 della Commissione, è previsto che i cani, gatti e furetti destinati alla movimentazione ai fini non commerciali, siano dotati di un passaporto conforme al modello previsti dalla normativa stessa.
Il passaporto viene rilasciato dal distretto veterinario di riferimento.
Modalità di rilascio
Il passaporto viene rilasciato dall'ASL presso gli uffici preposti distrettuali e presso l’ufficio Anagrafe canina sito in via Carrara Località Tor Tre Ponti Latina su richiesta del proprietario per esigenze di espatrio e previa verifica della iscrizione dell’animale nella anagrafe regionale.
Tutela e controllo della popolazione canina e felina
La ASL Latina mediante i propri Servizi veterinari, svolge in tale ambito i seguenti compiti:
Rilascio passaporti animali da compagnia
A decorrere dal 3 luglio 2004, in applicazione del regolamento CE n. 998/2003, modificato dal Regolamento (UE) N. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il Regolamento (UE) N. 577/2013 della Commissione, è previsto che i cani, gatti e furetti destinati alla movimentazione ai fini non commerciali, siano dotati di un passaporto conforme al modello previsti dalla normativa stessa.
Il passaporto viene rilasciato dal distretto veterinario di riferimento.
Il passaporto viene rilasciato dall'ASL presso gli uffici preposti distrettuali e presso l’ufficio Anagrafe canina sito in via Carrara Località Tor Tre Ponti Latina su richiesta del proprietario per esigenze di espatrio e previa verifica della iscrizione dell’animale nella anagrafe regionale.
Tutela e controllo della popolazione canina e felina
La ASL Latina mediante i propri Servizi veterinari, svolge in tale ambito i seguenti compiti: