Rischio Clinico

Dettagli

Il Rischio Clinico è una delle aree di attività del governo clinico.
L'individuazione del rischio si basa sulla formazione e sull'approccio ai problemi con una visione diversa da quella fin’ora avuta. Si ricercano le criticità presenti nell’intero sistema produttivo del servizio sanitario. L’individuazione di criticità organizzative consente di apportare le corrette modifiche al processo analizzato con lo scopo di correggere ma, soprattutto prevenire, eventuali errori che possono mettere a rischio la sicurezza dei pazienti e degli operatori.

Ciò presuppone l'adozione di strumenti idonei per la rilevazione e l'analisi dei rischi, per il loro trattamento ed infine per il monitoraggio nel tempo, la creazione di soluzioni organizzative.

La cultura da diffondere è: imparare dall'errore, non nasconderlo.
L'errore non come punto di arrivo ma come punto di partenza per migliorare l'organizzazione.

Documenti:

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) - 2023
Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) - 2022

Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2021

Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2020

Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2019
Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2018
Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2017

Piano Annuale di Risk Management (PARM) - 2016
Scheda Incident Reporting (Near Misses) - Solo da PC connessi sulla rete ASL Latina
Scheda Segnalazione Aggressioni


 
RACCOMANDAZIONI - PROCEDURE AZIENDALI

 

Descrizione degli eventi/sinistri nell’ultimo triennio
  2019 2020 2021 2022
Near Miss 7 7 12 9
Eventi Avversi 1 3 35 48
Eventi Sentinella - - 1 4

 

 

 

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593