Progettazione Europea

La Asl di Latina dal 2014 è attiva nella partecipazione ai bandi europei diretti e strutturali. La Uoc Formazione in collaborazione con la Uosd Comunicazione integrata aziendale ha creato una rete di importanti relazioni con molti organismi del III settore e istituzionali per arricchire il network di partner necessari alla elaborazione e realizzazione dei progetti europei. E' stato realizzato un corso di formazione rivolto a tutti gli operatori sanitari della Regione Lazio, nel quale la Asl di Latina è stata attiva capofila, con la finalità di implementare le competenze in europrogettazione e migliorare l'adesione delle aziende e la loro partecipazione e accesso ai finanziamenti europei, utili allo sviluppo di attività in tema di salute pubblica.
Per informazioni e proposte progettuali:
comunicazioneintegrata@ausl.latina.it
formazione@ausl.latina.it
Link utili | |
![]() |
|
Europrogettazione regione lazio | ![]() |
Programmazione comunitaria | ![]() |
Finanziamenti diretti | ![]() |
Finanziamenti europei | ![]() |
![]() |
Settimana Europea contro il cancro (EWAC) / Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe
Come noto, ogni anno, tra il 25 e il 31 maggio, si svolge la Settimana europea contro il cancro (EWAC), al fine di promuovere la consapevolezza sulla prevenzione del cancro, l'accesso alle cure e il sostegno ai pazienti e alle persone che hanno superato la malattia.
In particolare, la settimana si concentra su 7 temi:
- Prevenzione primaria
- Diagnosi precoce
- Ricerca sul cancro
- Accesso alle cure
- Pazienti e sopravvissuti
- Salute digitale
- Giornata mondiale senza tabacco
Informiamo inoltre che, il 24 maggio sono state lanciate le nuove call 2022 della Mission Cancer di Horizon Europe. Sul tavolo ci sono 126 milioni di euro, provenienti dal Cluster Health del programma, destinati ad un ampio set di interventi:
- Migliorare e potenziare la prevenzione primaria del cancro
- Rafforzamento della ricerca sul cancro e delle sue infrastrutture
- Ottimizzazione dei trattamenti contro il cancro
- Creazione di un centro digitale europeo per i pazienti oncologici
- Creazione di una rete di hub nazionali di missione sul cancro
La deadline per la sottomissione delle proposte è il 7 settembre 2022.
Per maggiori informazioni sulle call, si prega di consultare la pagina dedicata.