Assistenza integrativa

Dettagli

Vengono rilasciate le autorizzazioni di spesa alle persone riconosciute affette dalle seguenti patologie:

  • diabete mellito (1 e 2)
  • insufficienza renale cronica (irc)
  • celiachia (morbo celiaco)
  • patologie del metabolismo che necessitano di alimenti speciali

Diabete

  • piano terapeutico annuale redatto da diabetologo di struttura pubblica o accreditata
  • libretto di esenzione ticket per patologia.
    Se non si è provvisti di esenzione ticket, basta recarsi presso l’ufficio esenzioni  con il certificato medico specialistico;
  • codice fiscale e libretto sanitario (tessera TEAM).
  • per i NON RESIDENTI nel Distretto richiedente: autorizzazione per delega del Distretto di appartenenza.

Se paziente non deambulante (temporaneo o permanente), in possesso o no dell'invalidità civile:

  • insieme all’esenzione e al codice fiscale, prescrizione del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Medico specialista di struttura pubblica (validità annuale) con specificato tipo di diabete e quantità di ausili necessari in un mese. E’ necessario specificare che il paziente è allettato  e l’eventuale codice di invalidità.

Insufficienza Renale Cronica

  • piano terapeutico annuale (alimenti aproteici) redatto da nefrologo di struttura pubblica;
  • libretto di esenzione ticket per patologia;
  • Se non si è provvisti di esenzione ticket, basta recarsi all'ufficio esenzioni con un certificato medico specialistico;
  • codice fiscale e libretto sanitario (tessera TEAM).
  • per i NON RESIDENTI nel Distretto richiedente: autorizzazione per delega del Distretto di appartenenza.

Celiachia

  • certificato medico redatto da un centro di riferimento;
  • per i NON RESIDENTI nel Distretto richiedente : autorizzazione per delega del Distretto di appartenenza;
  • colui che ritira i buoni per alimenti (paziente, parente, conoscente) deve essere munito di documento identificativo e deve apporre una firma sul registro interno.
    Il ritiro dei buoni si effettua con rilascio mensile presso l'ufficio dal giorno 1 al 31 del mese di nascita del paziente.

Alimenti Speciali

  • certificato medico specialista di struttura pubblica
  • piano terapeutico degli alimenti
  • ricetta del MMG o Pediatra di libera scelta con alimenti richiesti (mensile)
   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593