Liste di attesa
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 01 April 2025 10:05
- Pubblicato Lunedì, 23 February 2015 11:03
- Scritto da Webmaster
LISTE DI ATTESA |
![]() |
![]() |
Al Centro Unico di Prenotazione delle prestazioni del Servizio Sanitario Regionale (RECUP Lazio) convergono, attraverso vari canali, le richieste di prenotazione del cittadino per le visite ambulatoriali e le prestazioni diagnostiche che vengono erogate dal Servizio Sanitario Regionale.
I dati riportati per i tempi di attesa considerano solo le prestazioni erogate in regime di prenotazione "ORDINARIA", vale a dire le richieste fatte dai Medici sul ricettario Regionale che non hanno carattere di urgenza, o che prevedono percorsi riservati per pre e post ricoveri o accertamenti programmati.
Piano Attuativo Regionale delle Liste di Attesa |
Cruscotto Regione Lazio |
Monitoraggio delle Liste di Attesa | |
Monitoraggio delle Attività di Ricovero |
Ambiti di garanzia |
Interventi per il Governo delle liste d'attesa |
Anno 2025
Proseguono gli interventi, messi in atto dall'anno 2021, per la gestione delle liste di attesa della specialistica ambulatoriale; in particolare, la ASL di Latina ha attivato una procedura che permette di rispondere entro i cosiddetti "tempi di garanzia" alle richieste quotidiane di prestazioni a cui il call center regionale e/o l'operatore CUP locale non riesce a trovare un appuntamento nei tempi previsti.
Sono in itinere le attività propedeutiche all'autorizzazione dei progetti aziendali delle prestazioni aggiuntive ex art. 89 C.C.N.L. Area Sanità, per l'anno 2025, finalizzati anche all'abbattimento delle Liste d'Attesa. Inoltre, per quanto riguarda le prestazioni di specialistica ambulatoriale, facendo seguito alla novità introdotta dalla Regione dall'anno 2022, si continuerà ad offrire al cittadino la possibilità di prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti delle prestazioni sanitarie critiche con classe di priorità D- Differita e P - Programmata, presso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate del Lazio mediante l'APP Prenota Smart.
La prenotazione può essere effettuata dal cittadino utilizzando il proprio smartphone dopo aver scaricato l'APP Prenota Smart oppure utilizzando il sito aziendale dove, nella sezione dedicata al CUP, c'è la possibilità di accedere al servizio regionale Prenota Smart con l'elenco delle prestazioni prenotabili e tutte le indicazioni necessarie per gestire in maniera del tutto autonoma l'appuntamento.
Alla luce delle Determinazioni Regionali n. G00001 del 02/01/2025 e n. G00169 del 10/01/2025, con cui è stato approvato il Catalogo Unico Regionale delle prestazioni specialistiche prescrivibili in attuazione del "Nuovo Nomenclatore Tariffario Regionale per Prestazioni di Assistenza Specialistica Ambulatoriale", entrato in vigore a partire dal 30 dicembre 2024, l'Azienda ha posto in essere una serie di attività per l'aggiornamento e la configurazione delle Agende di prenotazione ReCUP al fine di garantire ai pazienti e agli utenti la continuità del servizio offerto.
Quanto sopra al fine di superare le criticità connesse all'accessibilità e alla fruibilità delle prestazioni e garantire l'erogazione dei servizi entro tempi appropriati, rispetto alla patologia e alle necessità di cura.
|
|
|
![]() |