Liste di attesa

Dettagli

Al Centro Unico di Prenotazione delle prestazioni del Servizio Sanitario Regionale (RECUP Lazio) convergono, attraverso vari canali, le richieste di prenotazione del cittadino per le visite ambulatoriali e le prestazioni diagnostiche che vengono erogate dal Servizio Sanitario Regionale.

I dati riportati per i tempi di attesa considerano solo le prestazioni erogate in regime di prenotazione "ORDINARIA", vale a dire le richieste fatte dai Medici sul ricettario Regionale che non hanno carattere di urgenza, o che prevedono percorsi riservati per pre e post ricoveri o accertamenti programmati.

Piano Attuativo Regionale delle Liste di Attesa

Monitoraggio delle Liste di Attesa - ASL di Latina

Dati di Monitoraggio delle Attività di Ricovero

Percorsi di Tutela

 

Ambiti di garanzia

Ambiti di Garanzia - REGIONE LAZIO Determinazione G14988 del 4 novembre 2019

Ambiti di Garanzia - ASL LATINA
Scarica (file excel)

 

Interventi per il Governo delle liste d'attesa 

 

Anno 2023 

Dall'anno 2021 l'ASL di Latina ha messo in atto una serie di interventi per la gestione delle liste di attesa della specialistica ambulatoriale, in particolare ha attivato una procedura che permette di: 

  • rispondere entro i cosiddetti "tempi di garanzia" alle richieste quotidiane di prestazioni a cui il call center regionale non riesce a trovare un appuntamento;
  • rispondere alle richieste di prestazioni in classe di priorità U- Urgente, da erogare entro 72 ore, inviate sempre dal call center regionale nei casi in cui gli operatori non riescono a trovare un appuntamento nei tempi previsti.

Con Deliberazione n. 637 del 17 maggio 2023, l'Azienda ha autorizzato i Progetti delle prestazioni aggiuntive ex art. 115 C.C.N.L. 19/12/2019, per l’anno 2023, finalizzati anche all’abbattimento delle Liste d'Attesa.

In particolare, il piano di abbattimento ha previsto un aumento dell'offerta delle seguenti prestazioni di specialistica ambulatoriale:

  • TAC
  • Cardio - TAC
  • Risonanza magnetica
  • Visita cardiologica + elettrocardiogramma
  • Visita fisiatrica
  • Ecodoppler

Inoltre, per quanto riguarda le prestazioni di specialistica ambulatoriale, la novità introdotta dalla Regione dall’anno 2022 ed ampliata nell’anno 2023 è costituita dalla possibilità del cittadino di prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti delle prestazioni sanitarie critiche con classe di priorità D- Differita e P - Programmata, presso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate del Lazio mediante l'APP Prenota Smart.

La prenotazione può essere effettuata dal cittadino utilizzando il proprio smartphone dopo aver scaricato l'APP Prenota Smart oppure utilizzando il sito aziendale dove nella sezione dedicata al CUP trova la possibilità di accedere al servizio regionale Prenota Smart con l'elenco delle prestazioni prenotabili e tutte le indicazioni necessarie per gestire in maniera del tutto autonoma l'appuntamento.


DOCUMENTAZIONE


COLLEGAMENTI ESTERNI

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593