Corso ECM: "Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne"
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 28 April 2025 16:54
- Pubblicato Mercoledì, 02 April 2025 15:08
- Scritto da Maggi Manuel
Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne: percorso formativo congiunto tra ASL e Questura di Latina
Con ampia partecipazione si è appena conclusa la presentazione del percorso formativo “Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne", frutto della sinergia tra l'ASL di Latina e la Questura di Latina.
Nella giornata di oggi, 28 Aprile 2025 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università Sapienza – sede di Latina si è tenuto un intenso incontro dedicato alla formazione integrata per il contrasto alla violenza sulle donne.
Nel corso della mattinata, dopo i saluti istituzionali e l’introduzione della Direttrice Generale Sabrina Cenciarelli e del Questore Fausto Vinci, gli esperti delle due Enti hanno approfondito le tematiche cruciali: dal riconoscimento dei segnali di violenza in Pronto Soccorso, alla presa in carico della vittima, fino alla corretta documentazione necessaria per l’avvio delle indagini.
L'approccio integrato e multidisciplinare ha permesso di affrontare le diverse sfaccettature del fenomeno della violenza, focalizzandosi sull'identificazione precoce dei casi in Pronto Soccorso, sulla presa in carico tempestiva delle vittime (con particolare attenzione agli aspetti psicologici e sociali), e sull'importanza della corretta acquisizione degli elementi necessari per le indagini.
La sessione conclusiva dedicata a domande e approfondimenti ha stimolato un dialogo proficuo tra relatori e partecipanti, evidenziando la forte volontà di operare in modo sempre più coordinato ed efficace.
Con la riuscita di questo percorso formativo, l'ASL di Latina e la Questura di Latina confermano e rafforzano il loro impegno congiunto nella costruzione di una rete di protezione solida e affidabile per le donne vittime di violenza nel nostro territorio. La formazione congiunta e il lavoro integrato tra istituzioni si confermano strumenti fondamentali per garantire ascolto, tutela e un supporto concreto a chi ne ha bisogno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |