Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Dettagli

Il 23 febbraio 2002 è entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre 2001 che definisce le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale.

PRESTAZIONI - ATTIVITÀ


  • Controllo e vigilanza sulla distribuzione ed impiego del farmaco veterinario in coordinamento con il servizio farmaceutico e programmi per la ricerca dei residui di trattamenti illeciti o impropri;
  • Controllo e vigilanza sull'alimentazione animale e sulla produzione e distribuzione dei mangimi;
  • Controllo e Vigilanza sulla riproduzione animale;
  • Controllo sul latte e sulle produzione lattiero-casearie;
  • Sorveglianza sul benessere degli animali da reddito e da affezione;
  • Protezione dell'ambiente da rischi biologici, chimici e fisici con documentazione epidemiologica;
  • Vigilanza e controllo sull'impiego di animali nella sperimentazione

zip  Dati Storici (2016 - 2017)

Relazione P.N.A.A. 2021
Relazione P.N.R. 2021
Relazione P.N.A.A. 2020
Relazione P.N.R. 2020
Relazione P.N.A.A. 2019
Relazione P.N.R. 2019

Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del bovino da latte, con indicazioni per i trattamenti in asciutta

https://www.regione.lazio.it/imprese/salute

https://www.regione.lazio.it/enti/salute/sanita-veterinaria-sicurezza-alimentare/sanita-animali-allevati

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

 

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593