Igiene alimenti origine animale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 April 2015 16:57
- Scritto da Webmaster
La struttura di igiene Alimenti di origine animale si occupa di:
- Controllo Ufficiale sulla produzione, trasformazione, conservazione, surgelazione, commercializzazione, distribuzione e trasporto della carne, dei prodotti a base di carne, dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, dei molluschi bivalvi, del latte, delle uova, del miele e dei rispettivi derivati;
- Controllo ufficiale sugli impianti, le tecnologie e i mezzi adibiti alla produzione, trasformazione, conservazione, surgelazione, commercializzazione, distribuzione e trasporto degli alimenti di origine animale e dei loro derivati.
Tutela igienico sanitaria degli alimenti di origine animale
Controllo Ufficiale sulla produzione, trasformazione, conservazione, surgelazione, commercializzazione, distribuzione e trasporto della carne, dei prodotti a base di carne, dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, dei molluschi bivalvi, del latte, delle uova, del miele e dei rispettivi derivati;
- Controllo ufficiale sugli impianti, le tecnologie e i mezzi adibiti alla produzione, trasformazione, conservazione, surgelazione, commercializzazione, distribuzione e trasporto degli alimenti di origine animale e dei loro derivati.
Sul territorio vengono assicurate le seguenti prestazioni:
- Programmate e in applicazione di piani di controllo Nazionali, regionali e locali:
- Controllo ufficiale degli stabilimenti di macellazione
- Ispezione degli animali macellati e degli animali uccisi a caccia
- Controllo ufficiale nei laboratori di sezionamento
- Controllo ufficiale nei laboratori di produzione di preparazioni di carni e carni macinate
- Controllo ufficiale nei depositi frigoriferi di alimenti di origine animale
- Controllo ufficiale nei laboratori di produzione dei prodotti a base di carne
- Controllo ufficiale nei centri d’imballaggio uova
- Controllo ufficiale sugli impianti di allevamento dei pesci e dei molluschi bivalvi
- Controllo ufficiale sulla pesca
- Controllo ufficiale sui laboratori di produzione del miele e dei prodotti dell’alveare
- Controllo ufficiale sugli esercizi al dettaglio che commercializzano prodotti di origine animale
- Controllo ufficiale sui mercati settimanali e sui punti vendita a posto fisso
- Controllo ufficiale sulle attività agrituristiche e imprese agricole che somministrano alimenti di origine animale, macellano animali da cortile, trasformano le proprie produzioni
- Controllo ufficiale nei laboratori che utilizzano prodotti di origine animale
- Educazione alla salute e consumo responsabile degli alimenti di origine animale
- Su segnalazione:
- Operatività relativa al Sistema di Allerta Rapido degli Alimenti di origine animale a seguito di segnalazione di potenziale pericolosità, contaminazione, ecc
- Indagini per tossinfezioni alimentari o sospette tossinfezioni alimentari
- Indagini per inconvenienti igienico-sanitari segnalati dai consumatori sugli alimenti di origine animale
- Su richiesta:
- Rilascio di certificazioni per l'esportazione dei prodotti di origine animale.
- Istruttoria e rilascio del riconoscimento comunitario per impianti di produzione di alimenti di origine animale destinati alla commercializzazione all'ingrosso e in ambito CE.
- Attestazioni e pareri sulla commestibilità ed idoneità al consumo degli alimenti di origine animale anche su richiesta del consumatore.
- Registrazione degli Operatori del Settore Alimentare Rilascio degli attestati di registrazione per esercizi di commercio di alimenti origine animale al dettaglio (macellerie, pescherie, supermercati, ecc...).
- Rilascio dell’autorizzazione alla macellazione a domicilio dei suini per il consumo familiare e visita ispettiva delle carni
- Visita ispettiva degli animali macellati d’urgenza e per emergenza
- Visita ispettiva degli animali uccisi a caccia
- Formazione degli Operatori del Settore Alimentare
Sono a pagamento, secondo le tariffe stabilite dal tariffario regionale o dal D.Lgs.194/2008, le seguenti prestazioni:
- Certificato di origine e sanità per l'esportazione all'estero di prodotti ed avanzi animali, di oggetti atti alla propagazione di malattie infettive degli animali
- Registrazione ai sensi del Reg. 852/2004 delle imprese del settore alimentare non soggette a riconoscimento comunitario
- Ispezioni e controlli sugli animali macellati, sui prodotti della pesca, sul latte e prodotti lattiero caseari
- Certificato di avvenuta disinfezione di automezzi
- Altri accertamenti o pareri tecnico-igienico-sanitari richiesti da privati nel proprio interesse:
- Sopralluoghi richiesti per accertare inconvenienti igienici (esposti etc.), esclusi gli interventi non rientranti nell'esclusivo interesse del richiedente
- Vidimazione registri
- Rilascio di certificati e attestazioni
Ulteriori informazioni e la modulistica potranno essere ottenute contattando il Servizio territorialmente competente.