Il periodo preconcezionale
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 07 July 2015 10:24
- Pubblicato Venerdì, 17 April 2015 19:00
- Scritto da Webmaster
Le donne che desiderano avere un figlio o sono già in stato di gravidanza hanno diritto ad eseguire gratuitamente, senza partecipazione alla spesa (ticket) alcune prestazioni specialistiche e diagnostiche, utili per tutelare la loro salute e quella del nascituro.
In particolare, il Decreto ministeriale del 10 settembre 1998 prevede che siano erogate GRATUITAMENTE:
- le visite mediche periodiche ostetrico-ginecologiche
- alcune analisi, elencate nella Tabella 1, da eseguire prima del concepimento, per escludere la presenza di fattori che possano incidere negativamente sulla gravidanza. Se la storia clinica o familiare della coppia evidenzia condizioni di rischio per il feto, possono essere eseguite in esenzione tutte le prestazioni necessarie ed appropriate per accertare eventuali difetti genetici, prescritte dal medico specialista
- gli accertamenti diagnostici per il controllo della gravidanza fisiologica indicati, per ciascun periodo di gravidanza, nella tabella 2. In caso di minaccia d’aborto, sono da includere tutte le prestazioni specialistiche necessarie per il monitoraggio dell’evoluzione della gravidanza
- tutte le prestazioni necessarie ed appropriate per la diagnosi prenatale in gravidanza, nelle specifiche condizioni di rischio per il feto indicate nella tabella 3, prescritte dallo specialista
- tutte le prestazioni necessarie ed appropriate per il trattamento di malattie (preesistenti o insorte durante la gravidanza) che comportino un rischio per la donna o per il feto, prescritte di norma dallo specialista.
Prestazioni che puoi ricevere senza partecipazione al costo nel periodo preconcezionale |
Per la Donna:
Per l’Uomo:
Per la Coppia
|
Per ulteriori informazioni: rivolgersi al medico di medicina generale, al ginecologo di fiducia o al consultorio