L'accoglienza e il ricovero
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 03 July 2015 10:06
- Pubblicato Venerdì, 17 April 2015 14:00
- Scritto da Webmaster
L'accoglienza
L’Azienda ha un punti nascita presso l’ospedale di Latina, Fondi ,Formia e la 'Casa di Cura ' Città di Aprilia'accreditata con il SSN.
Se il parto segue una evoluzione naturale e quindi senza complicazioni, l’orientamento dell’equipe assistenziale, è quello di affidare la partoriente alle cure di un’unica ostetrica che sarà un punto di riferimento importante, insieme al medico, dall’inizio del travaglio fino alla nascita del bambino.
Gli operatori e le operatrici del Punto Nascita sono impegnati a rendere l’accoglienza e la permanenza in ospedale il più confortevole possibile, sia per il bambino che per la famiglia.
L’accesso al reparto di Ostetricia può avvenire attraverso:
- il Pronto Soccorso fino alla 38° settimana di gravidanza: ricovero urgente
- l’accesso diretto dopo la 38° settimana di gravidanza: ricovero programmato
Ricovero programmato
Il ricovero programmato è previsto in tutti in cui siano possibile la programmazione del parto naturale o taglio cesareo, per controlli o patologie non risolvibili ambulatorialmente.
Al momento del ricovero sono effettuati:
- la raccolta dettagliata dell’anamnesi ostetrica attuale e remota;
- la visita ostetrica ed auscultazione battito cardiaco fetale (Bcf);
- la rilevazione parametri vitali (tra i quali è molto importante la PA per l’occasionale frequenza con la quale si riscontrano anomalie non diagnosticate né trattate prima);
- l’esecuzione di esami ematochimici di routine ,l’elettrocardiogramma (ECG);
- la cardiotocografia, entro 1 ora dall’accettazione
Tutto questo in condizioni di fisiologia e nei casi di donne che afferiscono al reparto ospedaliero per tutto quello che riguarda il loro piano assistenziale.
Ricovero urgente
Per le gravidanze fisiologiche il ricovero è previsto:
- In caso di rottura spontanea del sacco amniotico (indipendentemente dall’insorgenza del travaglio);
- In presenza di perdite ematiche notevoli (differenza con le normali perdite dell’ ultimo periodo di gravidanza)
- In presenza di 2 o 3 contrazioni in 10 minuti , con diagnosi di inizio fase attiva del travaglio
- Con travaglio in atto
Per le gravidanze patologiche che per la loro complessità richiedono cure maggiori e a volte trattamenti urgenti, è previsto un ricovero non programmato, in ogni momento del giorno o della notte.
Ma, ancora, possono presentarsi in ospedale donne che avevano scelto altre soluzioni per il proprio parto, come ad esempio: solo travaglio o parto e travaglio in casa o in case maternità. In questi casi il ricovero avverrà per risolvere, in ambiente protetto, quei problemi irrisolvibili altrimenti (patologie del travaglio ,fase espulsiva, del secondamento, post partum) o per controllare eventi accaduti occasionalmente in altre sedi.