FAQ Assistenza Protesica

Dettagli
Domanda

 

Risposta
Chi ha diritto all’assistenza protesica?

 

Cittadini residenti nella ASL Latina con i seguenti requisiti:

  • Invalidi civili, non vedenti, ipovedenti, sordomuti
  • Invalidi di guerra e categorie assimilate
  • Invalidi per servizio
  • Enterostomizzati o urostomizzati
  • Minori che necessitino di interventi di prevenzione
  • Amputati d’arto
  • Donne mastectomizzate
  • Cittadini ultrasessantacinquenni riconosciuti invalidi ai soli fini dell’assistenza socio-sanitaria
  • Cittadini che hanno presentato domanda di invalidità, sono stati sottoposti a visita collegiale e sono in attesa del riconoscimento (verbale) di invalidità

 

Nota Bene

I cittadini riconosciuti invalidi per infortunio sul lavoro hanno diritto all’Assistenza Protesica esclusivamente erogata dall’INAIL

 

[ Torna Su ]

Quali ausili, protesi e presidi sono forniti dalla asl latina?
  • Presidi ortopedici
  • Protesi acustiche
  • Protesi per laringectomizzati
  • Protesi oculari e presidi per ipovedenti e non vedenti
  • Protesi fisiognomiche
  • Ausili tecnici per l’incontinenza (pannoloni, traverse, cateteri e sacche)
  • Presidi antidecubito (materassi e cuscini)
  • Ausili tecnici per il recupero della funzione alimentare
  • Ausili tecnici per la funzione acustica
  • Ausili tecnici per la funzione motoria
  • Ausili tecnici per la funzione della fonazione e della comunicazione
  • Ausili tecnici per la funzione respiratoria
  • Ausili tecnici per la funzione visiva

 

[ Torna Su ]

Quale documentazione e’ necessaria per avere la fornitura?

 

Per l’ottenimento del presidio sono necessari:

  • Prescrizione redatta da un medico del SSN, specialista nella branca competente per la tipologia di disabilità dell’utente, completa di diagnosi, indicazione del dispositivo e del relativo codice del Nomenclatore-Tariffario e programma terapeutico.
  • Documentazione attestante l’invalidità (non necessaria in caso di minori): verbale di invalidità o copia della ricevuta della domanda di riconoscimento dell’invalidità
  • Preventivo di spesa (non necessario per gli ausili per incontinenza) rilasciato da farmacia o ditta ortopedica iscritta nell’elenco dei fornitori
  • Certificato di residenza rilasciato dal Comune di appartenenza o autocertificazione
  • Fotocopia di un documento di identità valido dell’utente

 

[ Torna Su ]

Autorizzazione

 

Viene rilasciata dalla ASL al massimo entro 20 giorni dalla richiesta presentata presso uno degli sportelli di accoglienza riabilitativa, a seconda del proprio Comune di residenza.

Se il paziente è ricoverato, prima della dimissione, il medico responsabile del reparto di ricovero della struttura sanitaria, pubblica o accreditata, deve inoltrare richiesta alla ASL di residenza dell’assistito, presso uno degli sportelli di accoglienza riabilitativa, a seconda del Comune di residenza, anche a mezzo fax, specificando la necessità e l’urgenza del presidio.

 

[ Torna Su ]

Il collaudo e’ necessario?

 

Dopo la fornitura, il paziente è tenuto a presentarsi entro 20 giorni dal medico che ha effettuato la prescrizione per accertare la congruenza dell’ausilio ottenuto. In caso di assistito non deambulante, il collaudo può essere effettuato dal medico prescrittore  (o da un altro membro della sua Unità Operativa) presso la struttura di ricovero o al domicilio.

Sono esclusi dal collaudo i dispositivi monouso.

 

[ Torna Su ]

Come avviene la consegna del dispositivo?

 

La fornitura viene effettuata dalla Ditta a cui ci si è rivolti per il dispositivo. All’atto della consegna da parte della Ditta fornitrice, l’assistito deve rilasciare ad essa una dichiarazione di ricevuta.

 

[ Torna Su ]

Cos’e’ la riconducibilità?

Qualora il tipo di dispositivo scelto non sia incluso nel Nomenclatore, ma a giudizio del medico prescrittore sia riconducibile per “omogeneità funzionale” ad uno incluso nel Nomenclatore, la ASL autorizzerà la fornitura, corrispondendo al fornitore una remunerazione non superiore a quella del corrispondente dispositivo incluso nel Nomenclatore con differenza a carico dell’utente.

 

[ Torna Su ]

E' possibile sostituire o riparare il dispositivo?

Le sostituzioni o riparazioni del presidio vengono effettuate con spesa a carico della ASL su decisione del medico specialista prescrittore.

 

[ Torna Su ]

Ogni quanto e’ possibile rinnovare la prescrizione?

 

I tempi di rinnovo della fornitura sono specifici per ciascun tipo di dispositivo. Per gli assistiti minori di 18 anni non si applicano i tempi minimi di rinnovo ma si osserva il programma terapeutico stabilito dal medico prescrittore. Il rinnovo della fornitura, ove richiesto dal paziente, è subordinato alla scadenza del tempo minimo e alla verifica di idoneità e convenienza alla sostituzione o riparazione da parte del medico specialista prescrittore.

 

Nota Bene

Qualora il presidio venga smarrito, rubato o irrimediabilmente danneggiato prima dei tempi di scadenza, questo potrà essere ancora fornito una sola volta.

 

[ Torna Su ]

Dove consegnare la documentazione per la fornitura?

 

La documentazione deve essere consegnata presso gli sportelli degli Uffici Protesi del Distretto Sanitario di residenza

Distretti

Comuni

 Orari

Telefono

Aprilia –

Cisterna

Aprilia

Via Giustiniano snc (Pol.)

Cisterna

P.zza XIX Marzo

Cori

Via G. Marconi 1

(Ospedale)

Lun. – Ven. 9.00-12.00

Mar. – Giov. 15.00-17.00

Lun. – Ven. 9.00-12.00

Mar. – Giov. 15.00-17.00

Lun. – Ven. 9.00-12.00

Mar. – Giov. 15.00-17.00

 

06-9286341/34000

 

06-9286341

329/8318902

06-96618501

 

 

 

 

 

Latina

Latina

Via C. Battisti 50 (Pol.)

Sabaudia

Via Conte Verde (Pol.)

Pontinia

Via Fratelli Bandiera 7

(Pol.)

Lun. – Ven. 8.30-11.30

Merc. 8.30-11.30 (ritiro)

Giov. 9.30-12.30

 

Mar. 10.00-12.30

0773-6553305/4

 

0773-52081

 

0773-6551

 

 

 

 

Monti Lepini

Priverno

Via Madonna delle Grazie

Sezze

Via S. Bartolomeo

Lun. – Giov. 9.00-12.00

 

Merc. 9.00-12.30

0773-910932

 

0773-801030

 

 

 

 

Terracina

Terracina

Via Firenze (Ospedale)

Fondi

Via San Magno (Ospedale)

Lun. – Merc. – Ven.

8.30-12.30

 

Lun. – Merc. – Ven.

8.30-12.30

0773-708820

 

0771-505806

 

 

 

 

Formia

Formia

Via Porto Caposele 21

 

Lun. – Merc. – Giov. –

Ven. 9.00-11.30

Lun. 15.00-17.00

0771-779327

 

[ Torna Su ]

   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593