Problemi psicologici adolescenza e dipendenze

Dettagli

Il servizio di disturbi dell’adolescenza, rivolto ai giovani di ambo i sessi dai 13 ai 19 anni.  È aperto  a tutti coloro che, a vario titolo, sono in contatto con problematiche adolescenziali.  In esso operano operatori sociali e sanitari dedicati che si propongono di accompagnare l’adolescente ed il giovane verso l’autonomia, fornendo consulenze e prestazioni su:

§accoglienza, ascolto e sostegno relativi a tematiche psicologiche e relazionali;
§prestazioni sanitarie, sociali e psicologiche attinenti l’area della sessualità e della corporeità adolescenziale in un contesto individuale, di coppia o di gruppo;
§informazione e formazione nell’ambito della sessualità e delle relazioni affettive nelle scuole e sul territorio.
§consulenza e consultazione ai genitori (su appuntamento)

L’accesso è libero e gratuito e viene garantita la riservatezza. È possibile, anche se minorenni, accedere al Consultorio Adolescenti senza l’accompagnamento di un adulto, non è prevista la prenotazione e non necessita la richiesta del medico; le prestazioni non sono soggette ad alcun pagamento.


Servizio di Neuropsichiatria Infantile
Servizio problematiche
psichiche dell’adolescenza
Sedi a attività ambulatoriale

LE DIPENDENZE


Alcool, droghe, psicofarmaci, ludopatia, fumo, internet sono le principali dipendenze dei giovani di oggi.
L’ approccio a tali sostanze avviene sempre più precocemente. I significati sottesi sono cambiati: si usano sostanze non tanto per evadere da un malessere o da un disagio, ma per amplificare il divertimento.
La sostanza non è il problema, ma la soluzione : il suo uso è normale, consente di “vivere la vita” del sabato sera, di rispondere ai bisogni espressi e inespressi.. Il bisogno di autonomia, di differenziarsi dall’immagine infantile, l’appartenenza al gruppo, omogeneo per consumi,mode, ritualità …
Ciò  rende ’adolescente “soggetto a rischio”: rischio sociale e di pari passo rischio sanitario.

Dipartimento di Salute Mentale

Ludopatia

SER.D

 
Le Prestazioni e i Servizi erogati dall'azienda

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593