Controlli Ufficiali su richiesta
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 27 March 2023 11:16
- Pubblicato Lunedì, 30 November -0001 00:49
- Scritto da Emanuele Liberti
Operatori soggetti alla tariffa
Sono soggetti alla tariffa tutti gli operatori che richiedono prestazioni nel loro ineteresse
Ai fini dell’applicazione delle tariffe si intendono per controlli ufficiali e altre attivita ufficiali su richiesta tutti i controlli richiesti dall’operatore, compresi quelli:
-
finalizzati all’inserimento e al mantenimento degli stabilimenti nelle liste export
-
finalizzati al rilascio di certificati ufficiali
-
rilascio dei certificati ufficiali
-
ispezione ante mortem presso l’azienda di provenienza
Calcolo della tariffa
La rilevazione è mensile, la richiesta di pagamento è trimestrale
La tariffa è composta da:
-
se dovuta, maggiorazione del 30% della tariffa su base oraria per i controlli su richiesta dell’operatore eseguiti in orario compreso tra le 18.00 e le 6.00 o nei giorni festivi o nei giorni feriali con richiesta inferiore alle 24 ore rispetto all’orario previsto per l’effettuazione del controllo ufficiale o dell’altra attivita ufficiale
-
eventuali costi delle verifiche analitiche, inclusi analisi, prove e diagnosi, finalizzate all’esportazione, corrispondenti alla tariffa applicata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana Link: https://www.izslt.it/tariffario-e-pagamenti/
-
maggiorazione dello 0,5 per cento della tariffa di cui ai punti 1 e 2 per l’attuazione del Piano di controllo nazionale pluriennale
Viene emessa un’apposita richiesta di pagamento da parte del Servizio ASL
Modalità di pagamento
Il pagamento è effettuato tramite Bonifico Bancario entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta di pagamento.
Provvedimenti per omesso pagamento
Altre tariffe per l’esportazione destinate al Ministero della Salute
-
Gli operatori che richiedono l’abilitazione all’esportazione sono soggetti alla tariffa, comprensiva dell’eventuale sopralluogo, di €1.500,00
-
Qualora dal controllo ufficiale/altra attività ufficiale finalizzata all’abilitazione all’esportazione siano rilevate non conformità, l’operatore è tenuto al versamento della tariffa di €1.000,00 per la verifica della risoluzione della non conformità.
-
Gli operatori interessati a mantenere il proprio stabilimento iscritto in liste per l’esportazione (ricertificazione) è tenuto al pagamento annuale di una tariffa pari a €100,00 per ogni stabilimento e per ogni lista nella quale il medesimo è iscritto.
Modalità di versamento
Le tariffe di cui ai punti A) e B) devono essere versate prima dell’erogazione della prestazione;
La tariffa di cui al punto C) è versata entro il mese di giugno di ogni anno
sul conto corrente postale 11281011 intestato alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo, riportando nella causale del versamento la rispettiva voce per la quale lo stesso viene effettuato; copia della ricevuta del versamento è spedita dall’interessato al competente Ufficio della Direzione generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero della salute. La quietanza di versamento della tariffa di cui al punto C) deve essere inserita in SINVSA-esportazione dall’operatore