PROCEDURE |
1 |
Procedura di Incident Reporting  |
|
|
2 |
Procedura per la prevenzione della diffusione Sars Cov 2 e gestione dei Cluster nelle Strutture Socio Sanitarie private e private accreditate della Provincia di Latina  |
|
|
3 |
Prevenzione dell’osteonecrosi della Mascella Mandibola da Bifosfonati  |
4 |
Prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0  |
|
|
5 |
Procedura per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti alle abbreviazioni  |
|
|
6 |
Procedura per la contenzione fisica dei pazienti  |
|
|
7 |
Procedura sicurezza del paziente in sala operatoria  |
|
|
8 |
Procedura per la Prevenzione della Tromboembolia Venosa Post Chirurgica |
9 |
Check List Valutazione del Rischio Tromboembolico e Monitoraggio |
10 |
Scheda di valutazione infermieristica al momento del ricovero Area Medica - Area Chirurgica |
11 |
Scheda Unica di Terapia - SUT per Area Medica Chirurgica e Critica |
12 |
Procedure per il corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di potassio  |
13 |
Prevenzione Errori di Terapia con Farmaci Look Alike/Sound Alike (LASA)  |
|
|
14 |
Procedura ricognizione e riconciliazione farmacologica  |
|
|
15 |
Procedura per la gestione dello stravaso del mezzo di contrasto in Area Radiologica  |
16 |
Procedura Aziendale per la gestione e la manipolazione dei Chemioterapici Antitumorali ASL Latina |
17 |
Procedura d’intervento in caso di Spandimenti Accidentali di CTA |
|
|
18 |
Procedura per Prevenzione ed il Trattamento delle Lesioni da Pressione |
19 |
Percorso assistenziale aziendale per la gestione della frattura collo femore |
20 |
Prevenzione atti di violenza a danno degli operatori sanitari |
21 |
Prevenzione morte materna collerata al travaglio parto  |
|
|
22 |
Procedura per la prevenzione della Morte o Disabilita permanente in Neonato sano di Peso min 2500 gr non correlata a malattia  |
|
|
23 |
Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione  |
|
|
24 |
Procedura per l'accesso nelle camere operatorie degli specialist di prodotto  |
|
|
25 |
Procedura per la gestione del carrello dell'emergenza  |
|
|
26 |
Procedura Check list preoperatoria finalizzata alla sicurezza del paziente nel percorso chirurgico 
|
|
|
RACCOMANDAZIONI |
1 |
Raccomandazione per la prevenzione e la gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie  |
|
|
2 |
Raccomandazione per la manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide |
|
|
3 |
Raccomandazioni in Endoscopia Digestiva: i Consensi |
4 |
Raccomandazione per la prevenzione della morte, coma o grave danno derivati da errori in terapia farmacologica  |
5 |
Raccomandazioni per gli errori in terapia con Farmaci Antineoplastici  |
6 |
Raccomandazione per la Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al Malfunzionamento dei Dispositivi Medici - Apparecchi Elettromedicali  |
7 |
Raccomandazione Prevenzione della Legionella Azienda ASL Latina |
8 |
Raccomandazione Aziendale per la Prevenzione e Controllo del Clostridium Difficile |
9 |
Raccomandazione a non corretta attribuzione del codice triage  |
10 |
Raccomandazione per morte o grave danno conseguente al malfunzionamento del sistema di trasporto 
|
11 |
Raccomandazione per la Prevenzione del suicidio di paziente in Ospedale
|
|
|
PROTOCOLLI |
1 |
Protocollo Aziendale Operativo per la Sorveglianza, Prevenzione e Controllo di ceppi di Klebsiella Pneumoniae Multiresistenti produttori di Carbapenemasi |
2 |
Protocollo Operativo Aziendale per la gestione dei casi di Malattia da Virus Ebola (MVE) e altre malattie altamemente trasmissibili |
3 |
SWR Dal Progetto aziendale alla sperimentazione sul campo |
SCHEDA INCIDENT REPORTING (NEAR MISSES) Solo da PC connessi sulla rete ASL Latina |