PRIMO PIANO

   
   

APPROFONDIMENTO

Vaccinazioni

 

 Info Green Pass

 

Positivo Covid-19?

 

Raccomandazioni

 

Direttive

 

Comunicazioni

Contatti utili
Alert pazienti a rischio
Rientro nel Lazio dall'estero
Referti Covid 19
Autovalutazione aziende
Sanzione Obbligo Vaccinale Over 50

 

   

Giornata Mondiale HIV/AIDS 2024

CAMBIAMO LE REGOLE DEL GIOCO NELLA PREVENZIONE

Anche quest’anno Latina aderisce attivamente alle iniziative nazionali e internazionali di prevenzione legate alla giornata mondiale di lotta all’AIDS.

Il Latina Checkpoint, nato dalla collaborazione tra la Asl di Latina, il Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale S.M. Goretti, le associazioni (Sei come sei/Arcigay latina), l’Università Sapienza e il Comune, ha organizzato un evento di prevenzione e musica per il giorno 30 Novembre (ore 18) presso il locale Geena a Via Custoza a Latina.

Dal 2021 Latina è entrata a far parte della rete internazionale delle Fast Track cities, ad oggi ancora unica città del Lazio, e ha aperto un Checkpoint, un luogo accogliente, extra-ospedaliero, dedicato alla diagnosi precoce e alla prevenzione di HIV e malattie sessualmente trasmesse, dove volontari e medici infettivologi lavorano insieme.

Nonostante gli enormi progressi nella cura e nella prevenzione, ancora l’infezione continua a diffondersi, insieme allo stigma e alle discriminazioni.

L'idea è quella di cambiare le regole nella prevenzione, facendo conoscere a tutti gli strumenti oggi disponibili, tra cui l’universal testing and treatment, U=U e la PreP. Negli ultimi anni è stato dimostrato che l’assunzione di un farmaco antivirale (tenofovir/emtricitabina) in persone sieronegative protegge dall’infezione da HIV con un’efficacia del 97%. Tale modalità di prevenzione è chiamata PreP (Pre-exposure Prophylaxis) In tutto il mondo e anche in Italia sono stati attivati una serie di ambulatori chiamati “Ambulatori PreP” in tutti i più importanti centri di malattie infettive e AIFA ne ha approvato la rimborsabilità nel corso del 2023. Già dopo alcuni anni di utilizzo al livello mondiale si è ottenuta una netta riduzione delle nuove infezioni nelle popolazioni target della PreP. Nel corso dell’evento, verranno illustrate le esperienze legate agli ambulatori PreP di Roma e Latina. Inoltre si parlerà di U=U e stigma: studi di popolazione e virologici hanno evidenziato come le persone che vivono con l’HIV e fanno regolarmente la terapia antivirale non sono più contagiose e possono vivere una vita normale, ci saranno testimonianze dirette di questo. E’ un cambio di paradigma, che abbatte la paura e la stigmatizzazione  della malattia, che fa capire l’importanza della diagnosi precoce e della cura. Infine, si parlerà di nuove terapie antivirali, che prevedono somministrazioni a 2 mesi e che prevederanno intervalli anche di 6 e 12 mesi facilitando di molto l’aderenza alle cure. Saranno anche presentati, come ogni anno i dati  sulle nuove diagnosi in Italia e i dati di Latina. Il tutto con pillole di musica con giovani artisti emergenti coordinati da Franco Iannizzi di Roster Lab, in un ambiente accogliente dove sarà presente una mostra dell’artista Alena Panchisin a cura di Fabio D’Achille. Alla 20.00 sarà offerto un aperitivo e alle 21 comincerà una serata Djset con Vjay Official e Marika Stefani (Matrioska). Sarà possibile effettuare test rapidi per HIV, HCV e sifilide con i medici infettivologi e i volontari del Checkpoint durante tutta l’iniziativa, con una unità mobile fornita da AVIS provinciale di Latina.

  Programma Evento

  Poster Evento

   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593