La ASL Informa  

   

Appalti Gare e Bandi  

   

Servizi OnLine  

   

Tutela del cittadino e Partecipazione  

   

Albo pretorio  

   

Liste di attesa  

   

Area Riservata  

   

Centrali di Ascolto
Servizi Continuità Assistenziale
Centrali di Ascolto Servizi Continuità Assistenziale

Rischio Clinico

Rischio clinico

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario 2025

Appropriatezza Prescrittiva

Farmacie di Comunità

   

Parte il progetto “Natural Mente Insieme e in Salute”: natura e inclusione per la salute dei più piccoli

Prende il via il progetto “Natural Mente Insieme e in Salute”, un’iniziativa che unisce salute, natura e inclusione sociale, avviata presso il Parco Naturale di Pantanello – Oasi LIPU della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus.

Il programma nasce dall’Accordo “Global Health”, firmato dalla Provincia di Latina, dall’ASL di Latina e dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, con l’obiettivo di promuovere un modello innovativo di assistenza integrata per i minori con disturbi del neurosviluppo (ADHD, autismo, disturbi della comunicazione e motori).

Il progetto si ispira alla visione “One Health – Planetary Health”, che considera la salute delle persone strettamente legata a quella degli animali, degli ecosistemi e dell’ambiente naturale. In quest’ottica, il Parco di Pantanello diventa parte integrante del percorso terapeutico e riabilitativo, offrendo uno spazio di benessere, relazione e inclusione.

Le attività prevedono due incontri al mese per un anno, con gruppi di bambini accompagnati dai genitori. L’équipe multidisciplinare composta da neuropsichiatri, psicologi, terapisti e professionisti sanitari guiderà i percorsi di prevenzione, diagnosi e cura.

Accanto al lavoro con i minori, sono previsti anche interventi formativi per i genitori, per accompagnare le famiglie in un percorso condiviso.

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha sottolineato l’innovazione del progetto: “Con questa iniziativa dimostriamo che la salute mentale si può curare anche al di fuori dei luoghi tradizionali: natura e ambiente diventano parte integrante della cura”.

Per il Direttore Sanitario dell’ASL di Latina, Sergio Parrocchia, il valore aggiunto è la prevenzione: “Intervenire precocemente significa prevenire disturbi psicopatologici e interrompere traiettorie negative nello sviluppo”.

La Direttrice Generale dell’ASL, Sabrina Cenciarelli, ha parlato di modello esemplare: “La forza sta nel mettere in rete competenze e offrire nuove opportunità a bambini e famiglie”.

Infine, il Presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Massimo Amodio, ha evidenziato il legame tra missione ambientale e benessere: “Il Parco di Pantanello è stato progettato proprio come spazio di crescita, salute e inclusione”.

“Natural Mente Insieme e in Salute” si presenta come un progetto pilota destinato a fare scuola: unire ambiente, salute e comunità significa innovare profondamente i modelli di cura, aprendo la strada a un welfare più umano, sostenibile e inclusivo.

   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593