Servizi Territoriali di Assistenza Primaria
Per contrastare l’overcrowding o sovraffollamento del Pronto Soccorso, causato dagli accessi impropri, il Sistema Sanitario Regionale ha da tempo potenziato l’offerta dei servizi territoriali. Nell’ambito dell’ASL di Latina, sono attivi i seguenti servizi territoriali di assistenza primaria:
Il medico di medicina generale (MMG)
Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, e presta assistenza sanitaria sul territorio rivestendo il ruolo di medico curante. Assiste i propri pazienti tramite cure o terapie, visite periodiche e di controllo, consulto di referti, elaborazione di ricette; e quando necessario, può indirizzare i propri pazienti verso medici specialisti. Il MMG si occupa di prestare le cure primarie, ossia tutto l’insieme di servizi sanitari di primo contatto con le persone sia in ambulatorio che a domicilio con copertura giornaliera. La copertura h24 viene completata dal servizio di continuità assistenziale di Guardia Medica. Le cure primarie comprendono tutte le cure di medicina generale e soprattutto di controllo, la prevenzione e la cura delle malattie croniche gestibili a domicilio o in ambulatorio e che non richiedono ricovero ospedaliero.
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
è un servizio di medicina generale fornito fuori dei normali orari di servizio del medico di famiglia ed è destinata ai problemi di salute il cui trattamento non può attendere fino al giorno lavorativo successivo. Il servizio di guardia medica tratta pazienti la cui malattia è troppo urgente per attendere una visita regolare dal medico, ma non così urgente da rendere necessario avvisare i servizi di emergenza; mantiene inoltre contatti con i servizi di emergenza e con i pronto soccorso degli ospedali e indirizzano alle farmacie notturne e di turno.
| Giorni | Orario di Attivazione |
|---|---|
| Feriali | Dalle ore 20:00 alle 08:00 del giorno successivo |
| Sabato e prefestivi | A partire dalle ore 10:00 |
| Festivi | Servizio attivo 24 ore su 24 (H24) |
| Numero telefonico di riferimento | 0773 520888 |
PAT (Punti di Assistenza Territoriale)
è una struttura di natura ambulatoriale in grado di assicurare un punto di assistenza territoriale ad accesso diretto alla popolazione inserendosi nella rete propria dell’Assistenza Primaria al pari degli altri PAT, delle Unità di Cure Primarie e degli mbulatori di Medicina Generale da cui mutua le competenze. In particolare il PAT assicura visite e prestazioni ambulatoriali non differibili quali:
- Asportazione di corpi estranei;
- Cura degli attacchi d’asma;
- Cura delle punture d’insetto e le reazioni allergiche circoscritte;
- Suture e medicazioni di piccole ferite;
- Trattamento immediato delle più comuni cause di dolore (es. mal di denti, coliche
renali); - Trattamento della perdita di sangue dal naso;
- Trattamento di ustioni cutanee non estese.
Rappresentano esempi di urgenza da non trattare nei PAT:
- Cefalea grave resistente agli antidolorifici;
- Difficoltà respiratorie gravi;
- Dolore al torace di qualsiasi tipologia;
- Emorragie copiose dalla bocca, dall’apparato ginecologico o dall’ano;
- Paralisi di uno o più arti;
- Perdita improvvisa della coscienza;
- Perdita improvvisa della parola;
- Traumi di qualsiasi tipo specie se con possibili fratture ossee;
- Ustioni estese.
I casi di urgenza, sopraelencati, risultano di esclusiva competenza dell’ARES 118 “Azienda Regionale Emergenza Sanitaria “, raggiungibile anche attraverso il nuovo numero unico per l’emergenza 112.
| Servizio | Sede | Indirizzo |
|---|---|---|
| Aprilia: (Lunedì-Domenica dalle 9:00 alle 13:00, il lunedì e il giovedì dalle 14:30 alle 16:00) | Distretto 1 | Via Giustiniano, snc, 04011 – Telefono: 06/928634357. |
| PAT Cisterna di Latina (7 giorni su 7- h24) | Distretto 1 | Via Monti Lepini 2, Cisterna di Latina – Telefono: 06 96025761 |
| PAT Cori (7 giorni su 7 – h:8:00 - 20:00) | Distretto 1 | Via G. Marconi 1, Cori – Telefono: 06 96618761 |
| PAT Minturno (Lunedì- Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00) | Distretto 5 | Viale degli Eroi, 34, 04026 – Telefono: 0771 6610492 |
| PAT Ponza (Lunedì- Sabato, dalle 9:00 alle 13:00) | Distretto 5 | Indirizzo: Salita Cappuccini – Telefono: 0771 80687 |
| PAT Priverno (Lunedì -Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00) | Distretto 3 | Via Madonna delle Grazie, 20 – Telefono: 0773 910766 |
| PAT Gaeta (Lunedì-Venerdì, dalle 8:30 alle 17:30, il Sabato dalle 8:30 alle 14:00) | Distretto 5 | Via Salita Cappuccini n°1 (presso l'Ospedale di Gaeta) – Telefono: 0771 779242 |
| PAT Sabaudia (Lunedì- Domenica, dalle 8.00 alle 20.00) | Distretto 2 | Viale Conte Verde, 12G, 04016 Sabaudia LT – Telefono: 0773 520861 |
| PAT Sezze (7 giorni su 7 – h:8:00 - 20:00 servizi di urgenza attivi h24) | Distretto 3 | Via San Bartolomeo,1, Sezze – Telefono: 0773 801766 |
Ambufest
sono ambulatori di cure primarie nati per dare le risposte appropriate ai bisogni dei cittadini e per migliorare la fruibilità delle risorse sanitarie. Sono aperti nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e sono gestiti dai medici di famiglia e dal personale infermieristico della Asl. Il servizio è a disposizione dei cittadini, a prescindere dalla ASL di residenza, per prestazioni di Medicina Generale al fine avere una risposta alle proprie necessità senza recarsi nei Pronto Soccorso, che vengono così alleggeriti delle prestazioni che non rientrano nell’“emergenza” e di avvicinare con fiducia i cittadini nell’ottica di una sempre maggiore umanizzazione dei percorsi di cura e di accesso al servizio sanitario. Accesso e servizi erogati:
- Visita medica con prescrizione della terapia del caso;
- Prescrizione farmaco per breve periodo per continuità terapeutica;
- Certificati di malattia per assenza da lavoro con copertura dei giorni in cui non è in
servizio il medico di famiglia; - Medicazioni, terapia parenterale (iniettiva);
- Smistamento al Pronto Soccorso o ad altra istituzione sanitaria posta diagnosi di
patologia grave.
Il servizio non è poi dedicato alla fascia di età pediatrica al di sotto dei sei anni e non è possibile effettuare alcuna prescrizione a terze persone, a persone cioè non presenti in ambulatorio
| Servizio | Sede | Indirizzo |
|---|---|---|
| Ambufest Latina – Sabato e prefestivi: 11:00 - 20:00 – Domenica e festivi: 8:00 - 20:00 | Distretto 2 | Via Cesare Battisti 48, Latina – Telefono: 0773 6551 |
Unità di Cure Primarie e Unità di Cure Primarie Pediatriche (UCP - UCPP)
le U.C.P. e le U.C.P.P. sono forme associative promosse dalla Regione Lazio in accordo con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta per potenziare la tutela sanitaria dei cittadini attraverso un’intensificazione, a livello territoriale, del apporto medico-paziente. L’orario di apertura è continuativo, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. Accesso tramite il tuo MMG o sportello ASL.
Le U.C.P. hanno lo scopo di perseguire i seguenti obiettivi:
- diminuire gli accessi al soccorso pronto;
- promuovere l’equità di accesso ai servizi sanitari territoriali;
- migliorare la risposta sanitaria territoriale;
- favorire il governo clinico dell’assistenza, quale continua tensione al miglioramento dei
servizi.
Le prestazioni offerte sono:
- Visita medica di medicina generale;
- Prescrizione farmaci;
- Rilascio certificati;
- Organizzare risposte sanitarie;
- Partecipare nel territorio alla rete della continuità dell’assistenza per garantire una
effettiva presa in carico dell’utente a partire dai pazienti cronici.
Inserendo il cognome del medico è possibile sapere: l’indirizzo e l’orario dello studio medico, se il vostro medico fa parte dell’associazione delle Unità di Cure Primarie, i nomi dei medici associati alla UCP.
| Servizio | Sede | Indirizzo |
|---|---|---|
| Latina – Dal lunedì al venerdì: 10:00-19:00 | Distretto 2 | Via Cesare Battisti 48, Latina |






















