La ASL Informa  

   

Appalti Gare e Bandi  

   

Servizi OnLine  

   

Tutela del cittadino e Partecipazione  

   

Albo pretorio  

   

Liste di attesa  

   

Area Riservata  

   

Centrali di Ascolto
Servizi Continuità Assistenziale
Centrali di Ascolto Servizi Continuità Assistenziale

Rischio Clinico

Rischio clinico

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario 2025

Appropriatezza Prescrittiva

Farmacie di Comunità

   

PRIMO PIANO

   
   

West Nile Virus

Segnalazione di casi umani e animali in provincia di Latina: la ASL invita alla prevenzione

Nell’ambito delle attività di sorveglianza previste dal Piano Nazionale per il controllo delle arbovirosi, la ASL di Latina ha rilevato alcuni casi di infezione da Virus West Nile (WNV) in provincia, sia in soggetti umani che in animali. I casi accertati sono attualmente sotto controllo clinico e costantemente monitorati dai servizi sanitari competenti.

Il Virus West Nile si trasmette esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare del genere Culex, e non si trasmette da persona a persona né attraverso il contatto diretto con animali. Nella maggior parte dei casi, l’infezione è asintomatica o si manifesta con sintomi lievi; solo in una piccola percentuale di soggetti fragili possono presentarsi complicazioni più serie.

La ASL di Latina è impegnata in un’intensa attività di sorveglianza e prevenzione, in collaborazione con i Comuni del territorio, i Servizi Veterinari e le Autorità Regionali. È in corso la trasmissione agli enti locali di specifiche informative tecniche da parte del Dipartimento di Prevenzione, con le indicazioni operative da adottare per contenere la proliferazione delle zanzare e ridurre il rischio di trasmissione.

Si invitano i cittadini ad adottare semplici ma importanti misure preventive:

  • Utilizzare repellenti per insetti e indossare abiti coprenti nelle ore serali;

  • Applicare zanzariere a porte e finestre;

  • Evitare ristagni d’acqua in giardini, cortili, contenitori e tombini;

  • Pulire regolarmente le aree private e svuotare sottovasi, ciotole e qualsiasi contenitore con acqua stagnante.

Per approfondimenti e aggiornamenti, è possibile consultare la sezione dedicata alla sorveglianza delle arbovirosi:
bit.ly/sorveglianzarbovirosi

La collaborazione di tutti è fondamentale per proteggere la salute pubblica.

 

Corso di formazione per personale sanitario

In considerazione dell’elevato interesse suscitato dal Corso "Infezione da Virus West Nile: dall’immunopatogenesi alla gestione clinico terapeutica" svolto in modalità webinar il 30 luglio 2025, l’Azienda ha previsto la possibilità di fruire dell’attività formativa anche in modalità asincrona.
Il corso è disponibile nella sezione del sito "corsi ed eventi" al link: Corso dal titolo: INFEZIONE DA VIRUS WEST NILE: dall’immunopatogenesi alla gestione clinico terapeutica

Allegati:
Scarica questo file (Locandina West Nile Virus (2).pdf)Locandina West Nile Virus (2).pdf[ ]402 kB
   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593