La ASL Informa  

   

Appalti Gare e Bandi  

   

Servizi OnLine  

   

Tutela del cittadino e Partecipazione  

   

Albo pretorio  

   

Liste di attesa  

   

Area Riservata  

   

Centrali di Ascolto
Servizi Continuità Assistenziale
Centrali di Ascolto Servizi Continuità Assistenziale

Rischio Clinico

Rischio clinico

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario 2025

Appropriatezza Prescrittiva

Farmacie di Comunità

   

PRIMO PIANO

   
   

Progetti personalizzati per il “Dopo di Noi”

Legge del 22/06/2016 n. 112 - Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

E’ possibile accedere, previa domanda, agli interventi e ai servizi per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, cosiddetto "Dopo di Noi".

Le richieste per gli interventi  previsti  nel "Dopo di Noi" possono essere presentate con varie modalità presso i Comuni di residenza. Le  informazioni utili e diversificate per ambito distrettuale sono reperibili sui siti web dei Distretti socio sanitari oppure cliccando sui link di seguito elencati.

 

Il Distretto Socio Sanitario LT1 per l'Ambito Sovradistrettuale LT1-LT2-LT3

Dettaglio Progetti

ALLEGATI

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 2 del 04/06/2018
Avviso Pubblico
Schema domanda di partecipazione
Schema domanda di partecipazione

Il Distretto Socio Sanitario LT4 per l'Ambito Sovradistrettuale LT4- LT5.

Dettaglio Progetti

ALLEGATI

Compilazione domanda online
Manifesto "Dopo di Noi"

Avviso pubblico "Dopo di Noi"

Domanda di partecipazione avviso pubblico "Dopo di Noi"
Articolo 10, allegato B, DGR n. 454 del 25-07-2017 (Attività e servizi finanziabili)

Gli interventi e i servizi previsti sono i seguenti:

  1. percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione;
  2. interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative;
  3. programmi di accrescimento della consapevolezza e per l'abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l'autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana, anche attraverso tirocini per l'inclusione sociale;
  4. in via residuale, interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare.
   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593