La ASL Informa  

   

Appalti Gare e Bandi  

   

Servizi OnLine  

   

Tutela del cittadino e Partecipazione  

   

Albo pretorio  

   

Liste di attesa  

   

Centrali di Ascolto
Servizi Continuità Assistenziale
Centrali di Ascolto Servizi Continuità Assistenziale

Rischio Clinico

Rischio clinico

Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario 2025

Appropriatezza Prescrittiva

Farmacie di Comunità

   

PRIMO PIANO

   
   

Situazione Epidemiologica

Dal punto di vista epidemiologico all’invecchiamento della popolazione  corrisponde un aumento della prevalenza di  persone con condizioni patologiche croniche  e di pluripatologie cardiache, neoplastiche, cerebrovascolari, respiratorie e metaboliche che impongono alla ASL la necessità di riorientare l’attuale modello assistenziale basato sulla risposta al singolo evento acuto,  verso  un modello basato invece sulla presa in carico della persona con patologia cronica con offerta assistenziale differenziata per livelli  e della presa in carico della persona con bisogni diversi a livello distrettuale .

Entrando nello specifico delle principali patologie trattate nella ASL di Latina, l’analisi dei dati di mortalità relativi ai residenti della provincia di Latina mostrano come le patologie di maggior impatto sanitario, sociale ed economico siano quelle sulle quali ormai da tempo si soffermano tutti i Piani Sanitari, Regionali e Nazionali, ovvero le patologie cardiocerebrovascolari e i tumori.

 Le Tabelle allegate mostrano che la prima causa di morte tra i residenti nel territorio della ASL di Latina è rappresentata dalle malattie del sistema cardiocircolatorio, che hanno provocato il 37,13% dei decessi, specie nelle donne (40,7%). La seconda causa di morte è costituita dai tumori, responsabili del 29,8% dei decessi, specie negli uomini (33,65%). Seguono in ordine decrescente le malattie del sistema  respiratorio, responsabili del 6,46% dei decessi, soprattutto negli uomini 7,09%; le morti per traumatismi e avvelenamenti, responsabili del 4,91% dei decessi, con  valore pari al 5,8% negli uomini, ascrivibili prevalentemente agli incidenti stradali e alle cadute accidentali;le malattie delle ghiandole endocrine, in cui i decessi  per diabete contribuiscono per il 93%; le malattie dell’apparato digerente; le malattie del sistema nervoso, in cui il 70% dei decessi è dovuto al Morbo di Alzheimer e al Morbo di Parkinson.

Tra le patologie acute va menzionato il tributo rilevante pagato dalla nostra ASL in termini di mortalità evitabile, di anni di vita potenziale persi  e di anni di qualità di vita persi a causa degli incidenti stradali a carico soprattutto della fascia di età 14-34 anni.

Il distretto sanitario con il più alto tasso di mortalità per tutte le cause è il Distretto 3, superiore al valore provinciale, soprattutto nel sesso maschile, in cui prevalgono i decessi per malattie del sistema cardiocircolatorio in entrambi i sessi e per malattie del sistema respiratorio specie negli uomini. Il Distretto 1 è il distretto con il più alto tasso di mortalità per tumori superiore al valore provinciale, specie negli uomini e per le morti traumatiche, alla pari con il Distretto 2, prevalentemente ascrivibili agli incidenti stradali, più evidente nel sesso maschile nelle classi d’età più giovani. Il Distretto 4 si distingue per il più alto tasso di mortalità per  Malformazioni Congenite e per le cause di morte appartenenti al XVI gruppo della ICD9 “Sintomi , segni e stati morbosi”. Il Distretto 5 si distingue per il più alto tasso di mortalità per malattie delle ghiandole endocrine in entrambi i sessi.

 

Report sul Profilo di Salute dei residenti nella ASL di Latina con i Dati di Mortalità del triennio 2016 - 2018

Relazione Mortalità Anno 2015

Descrizione dello Stato di Salute della popolazione residente nella provincia di Latina Report con i Dati di Mortalità Anno 2014

   

Cittadini

Imprese

Operatori della Sanita

Fascicolo Sanitario Elettronico

URP

Centro Unico di Prenotazione

Posta Elettronica Certificata

Carta dei Servizi Percorso Nascita 

Privacy

   

 Enciclopedia Salute
Enciclopedia salute


Servizi Sociosanitari Distretto
LT1

Servizi Sociosanitari Distretto LT1


LT4
LT4


Politica Parità di Genere


Portale Trasparenza Servizi Sanitari

Portale trasparenza

   

 

Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali


News per il personale amministrativo e tecnico
News per il personale amministrativo e tecnico


Indagini Conoscitive e Ricerca
Indagini conoscitive


Attuazione misure PNRR
PNRR

   
© AUSL Latina - P.IVA 01684950593